INCENTIVI PER DATORI DI LAVORO A SOSTEGNO DELL’OCCUPAZIONE 

 

SOGGETTI DESTINATARI TIPOLOGIA E MISURA DEI CONTRIBUTI
  Indeterminato full time Indeterminato part time Determinato almeno 12 mesi full time Determinato almeno 12 mesi part time
OVER 30 disoccupati interessati da un licenziamento a partire dal 01/01/2021 (ad eccezione dei licenziati per giusta causa o per giustificato motivo soggettivo) assunti a tempo indeterminato € 8.894,95 €4.447,48
OVER 30 disoccupati appartenenti alla categoria di soggetti svantaggiati assunti a tempo indeterminato o a tempo determinato con un contratto della durata di almeno 12 mesi; € 11.092,53 € 5.546,26 € 5.546,27 € 2.773,13
OVER 55 disoccupati, assunti a tempo indeterminato o a tempo determinato con un contratto della durata di almeno 12 mesi; € 8.894,95 €4.447,48 € 4.447,49 € 223,74
UNDER 30 disoccupati assunti a tempo indeterminato; € 8.894,95 €4.447,48
DONNE disoccupate assunte a tempo indeterminato; € 8.894,95 €4.447,48
Persone con disabilità, iscritte negli appositi elenchi del collocamento mirato di cui all’Art.8 delle L. 68/1999, assunte a tempo indeterminato o a tempo determinato con un contratto della durata di almeno 12 mesi. € 11.092,53 € 5.546,26 € 5.546,27 € 2.773,13

 

REQUISITI DELLE IMPRESE BENEFICIARIE

  • Sede legale o unità operativa in una delle provincie della Toscana.
  • Per le imprese è richiesta l’iscrizione alla CCIAA, per i liberi professionisti è richiesta l’iscrizione all’albo, elenco, ordine o collegio professionale.
  • Regolarità con la normativa sugli aiuti di Stato in regime “de minimis”, con i contributi (DURC) e la normativa sulla sicurezza del lavoro.
  • Non aver attivato una procedura concorsuali.
  • Non aver avuto procedure di licenziamento collettivo nei dodici mesi precedenti la data dell’assunzione oggetto della domanda di incentivo.
  • Alla data dell’assunzione non aver in atto, nella sede d’interesse dell’assunzione, sospensioni dal lavoro connesse a trattamenti di Cassa Integrazione Guadagni Straordinaria, Fondo di Integrazione Salariale per le causali previste in materia di cassa integrazione guadagni straordinaria o altro ammortizzatore sociale equivalente, eccezion fatta per una diversa mansione o qualifica del lavoratore sospeso.
  • Non hanno in corso contratti/convenzioni attivi per l’erogazione di prestazioni e/o servizi con la Agenzia Regionale Toscana per l’Impiego.

CARATTERISTICHE DEL RAPPORTO DI LAVORO

  • essere riferito ad un rapporto di lavoro non obbligatorio per legge o dal CCNL con esclusione delle assunzioni relative alle persone con disabilità (L. 68/1999)
  • rispettare il diritto di precedenza e non riguardare lavoratori per i quali l’impresa richiedente beneficia del mantenimento dell’incentivo occupazionale
  • non essere costituito nella forma di lavoro domestico, di lavoro a domicilio o di lavoro intermittente
  • riguardare lavoratori per i quali non si sia verificata nei 6 mesi precedenti la cessazione del rapporto di lavoro a tempo indeterminato: dalla stessa impresa o datore di lavoro oppure da altro datore che presenta assetti proprietari sostanzialmente coincidenti con il precedente; da un datore di lavoro che ha in corso contratti/convenzioni attivi per l’erogazione di prestazioni e/o servizi con la Agenzia Regionale Toscana per l’Impiego; da società controllate o collegate ai sensi dell’art. 2359 c.c.. con il datore di lavoro richiedente il contributo.

 

*********************************************************************

Gli studi sono a disposizione per informazioni in merito e per la ricerca di contributi o agevolazioni  per specifiche richieste.